Solidarsport
Tra le iniziative di sensibilizzazione legate al problema dell'handicap, può essere inserita di buon grado la manifestazione Solidarsport, rivolta a tutti gli alunni delle scuole medie e superiori della Provincia di Cagliari.
Indetta dal U.S.P di Cagliari, a partire dall'anno scolastico 1998/1999, ha come finalità l'integrazione degli alunni con disabilità attraverso l'attività sportiva adattata.
Pertanto la partecipazione è prevista non a titolo personale, ma unicamente in squadre in cui siano presenti almeno uno o due (o più) alunni disabili, a seconda della disciplina.
L'organizzazione è affidata a una Commissione composta da insegnanti di educazione fisica e da insegnanti di sostegno dell'area psicomotoria.
Lo spirito che anima l'iniziativa è di favorire e far emergere la dimensione ludica della pratica sportiva, e di limitare e stemperare la componente agonistica.
Tale obiettivo si raggiunge adottando alcune strategie: sensibilizzazione degli insegnanti attraverso opportune comunicazioni, incentivazione alla partecipazione degli alunni che normalmente non prendono parte all'attività agonistica (es.: giochi sportivi studenteschi), assenza di graduatorie/classifiche finali, conseguente premiazione di tutti i partecipanti.
L'adattamento dei regolamenti delle discipline proposte (atletica, basket, calcetto, nuoto), consente una partecipazione ottimale degli alunni disabili, con il coinvolgimento di centinaia di alunni e alunne provenienti da un gran numero di scuole dislocate in aree anche lontane dal capoluogo.
Per saperne di più sulle edizioni degli ultimi anni si veda la sezione Progetti
|
Il logo della manifestazione è stato ripreso dal celebre quadro di Matisse |
|
|
La Danza |
|
Il cerchio da sempre simboleggia l'unione, la continuità... |
|
...la danza, tenendosi per mano, rappresenta la solidarietà, la partecipazione emotiva condivisa. |
|