Dopo le esperienze incoraggianti realizzate negli anni precedenti, che hanno visto cimentarsi nella lettura ad alta voce rappresentanti di tutte, ma proprio tutte le componenti che operano nel nostro Istituto (e persino gli educatori della Provincia assegnati agli alunni in situazione di handicap!), ecco l'esito del laboratorio di lettura espressiva chiamato Lettura in pillole, realizzato con il finanziamento della Regione Sardegna.
Il progetto ha permesso a una dozzina di alunni di diverse classi di seguire 45 ore di corso centrate sul miglioramento delle abilità di base e specificamente delle competenze linguistico-espressive, attraverso la lettura ad alta voce in un contesto di gruppo tra pari, per rafforzare il “piacere personale“ della lettura e sviluppare la capacità di arricchire le proprie conoscenze a livello personale e professionale.
Le attività del laboratorio sono state curate dalla professoressa Maria Elena Monari e dal professor Francesco Nonnis. Il professor Alessandro Congeddu ha effettuato le registrazioni audio e la pubblicazione delle tracce sul sito della scuola.
Ed ecco le tracce audio: sono solo alcune fra le tante registrate. Vi è ancora da lavorare per affinare la tecnica e per migliorare l'espressione dei sentimenti, a volte un po' compressi... Ma ci sono davvero ottime prospettive e certamente questo lavoro, che può ritenersi propedeutico, servirà a molti dei partecipanti per aggiustare il tiro...
In bocca al lupo! E buon ascolto a tutti!
|